Pubblicazioni 2009 - Pathos

Vai ai contenuti

Pubblicazioni 2009

Editoriale
Pathos 2009, 16; 2; 2009, Jun 30
An algologist in the new frontiers of pain medicine
Intervista ad Alessandro F. Sabato
A cura di Maria Luisa Sotgiu
Read the article-pdf

Review
Pathos 2009, 16; 2; 2009, Jun 25
Luana Colloca
Dipartimento di Neuroscienze, Facoltà di Medicina, Università degli Studi di Torino
Riassunto Nelle ultime due decadi, l’effetto placebo e nocebo è diventato un promettente modello di ricerca scientifica...
Summary  Over the past two decades the placebo and nocebo effect has shifted from being a nuisance in clinical research...

Review
Pathos 2009, 16; 2; 2009, Jun 20
Marco Lacerenza
Dipartimento di Neuroscienze Cliniche, Ospedale San Raffaele-Turro, Milano
Riassunto Complesso da defi nire, ancor più diffi cile da trattare, il dolore psicogeno resta una sfi da per la medicina contemporanea...
Summary Complex to be defined, still more difficult to treat, the psychogenic pain stays a challenge for the contemporary medicine...

Casi clinici
Filippo Bellinghieri, Giuseppe Bova, Sabrina Giusto, Domenico Quattrone
UOC Anestesia, Rianimazione e Terapia antalgica, P.O. San Vincenzo, Taormina, AUSL 5 Messina
Placido Calì
UOC Anestesia, Rianimazione e Terapia antalgica, Istituto di Ricerca e Formazione in Scienze Algologiche-ISAL, P.O. San Vincenzo, Taormina, AUSL 5 Messina
Riassunto Il dolore cronico correlato all’AOCP (Arteriopatia Obliterante Cronica Periferica) è una condizione clinica che riguarda più del 5 per cento della popolazione...
Summary Chronic pain related to PCOA is a clinical condition which affects morethan 5 percent of the population...

Ricordi  
Pathos 2009, 16; 2; 2009, Jun 3
Editoriale
Pathos 2009, 16; 1; 2009, Apr 10
Intervista a Renato Coluccia, a cura della redazione

Casi clinici  
Pathos 2009, 16; 1; 2009, Mar 25
Alessandro Rocco, Pierangelo Di Marco, Marta Luzi, Alessandra Canneti, Carlo Reale
Dipartimento Scienze Anestesiologiche, Medicina Critica e Terapia del Dolore, Università "La Sapienza", Roma
Riassunto La revisione della scala OMS a “tre gradini”, che guida la somministrazione della terapia del dolore cronico, potrebbe prevedere l’introduzione di un “quarto gradino”...
Summary The chronic pain "three-step" OMS ladder is likely to be revised, in order to introduce a "fourth step"...

Casi clinici
Pathos 2009, 16; 1; 2009, Feb 28
Danilo G. Quarta, Allegra Cionini Ciardi, Daniela Clerici, Patrizia Spina, Luigi Parigi
S.C. Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica, Ospedale "Martini", Torino
Riassunto Questo studio presenta il caso clinico di un paziente affetto da paraparesi, sottoposto per lungo tempo a trattamento con baclofene e morfina intratecali...
Summary This study presents the clinical case of a patient with paraparesis, subjected for a long period of time to treatment with intrathecal baclofen and morphine...

Medicina e web
Ennio Cocco
Psichiatra, Fondation "Institution de Lavigny", Lavigny (CH)
Riassunto Questo contributo si propone di investigare l’interesse della scienza uffi ciale per l’approccio delle medicine alternative al dolore cronico...
Summary The aim of this study is to investigate the interest of science for the Complementary and Alternative Medicine (CAM) in the chronic pain...
Torna ai contenuti